Category Archives: Mixer analogici

Soundcraft Spirit FX8

Soundcraft Spirit FX8

SC_spiritfx8jpg

Manuale Soundcraft Spirit FX8

MIXER PASSIVO CON MULTIEFFETTO LEXICON INTEGRATO

Ormai uno standard da oltre 10 anni, la serie Folio ha segnato una strada che molti costruttori hanno seguito senza mai arrivare ai traguardi raggiunti da Soundcraft. Compatti, versatili, contraddistinti da prestazioni sonore ineguagliate, i mixer della serie Folio rappresentano la scelta vincente per tutti i tipi di applicazioni: dalle installazioni fisse in sale congressuali, scuole, teatri e pub, ai piccoli eventi live, agli Home Studio. FX8 ed FX16 rappresentano una scelta obbligata per il musicista che desidera avere un mixer compatto e versatile con prestazioni sonore professionali completo di un “vero” processore di effetti Lexicon dedicato. Perfetti per piccoli eventi live e come mixer per tastieristi, sono indispensabili per le installazioni in pub con musica dal vivo e nei piccoli teatri. Applicazioni Live, installazioni, sale conferenza, scuole, luoghi di culto, Home Recording, registrazione multitraccia analogica e digitale, pre/ postproduzione video, submixing.

Caratteristiche

8 ingressi mic/line mono con preamplificatori UltraMic™ ed Insert
2 ingressi line stereo
2 ritorni stereo per unità effetti esterne o strumenti stereo
Processore Lexicon incorporato con programmi e parametri modificabili
8 uscite dirette sui canali mono commutabili pre-post Fader
3 mandate ausiliarie (pre, pre/post, controllo FX)
Equaliz. a 3 bande con medi semiparametrici sui canali mono
Struttura a 4 bus di uscita (2 sub + LR)
Fader da 100 mm
Alimentazione Phantom +48 V
Uscita mono con controllo di livello separato
Kit per montaggio rack opzionale (10 unità)
Completo di 1 alimentatore HB8054
Dimensioni (L,H,P): 420x106x449 mm
Dimensioni montato a rack ( L,H,P): 482x106x449 mm
Peso: 8 kg

 

 

Mackie 1202-VLZ PRO

Mackie 1202-VLZ PRO

Mackie 1202-VLZ PRO

Manuale Mackie 1202-VLZ PRO

The versatile Mackie 1202-VLZ PRO Micro Mixer is built to last a long time. 12-line input mixer (4 mono, 4 stereo) comes equipped with Mackie’s XDR studio-grade preamps on mono channels for ultralow noise, high-headroom performance. Also has XLR and 1/4″ inputs on mono channels, phantom power, and powerful RF rejection thanks to a DC-pulse transformer. Other features include 2 aux sends, 2 stereo aux returns plus effects to Monitor, 3-band active EQ with Lo-Cut filter, ALT 3/4 stereo bus, a Control Room/Phones source matrix, a steel chassis, and sealed rotary controls.

FEATURES
  • 4 channels equipped with XDR studio-grade mic pre-amps
  • Ultralow-noise, high-headroom performance
  • 8 line inputs
  • Phantom power
  • DC pulse transformer
  • 2 aux sends
  • 2 stereo aux returns
  • Effects to monitor
  • 3-band active EQ with low-cut filter
  • Alt 3/4 stereo bus

Yamaha MG166CX

Yamaha MG166CX

MG166CX

Manuale Yamaha MG166CX

YAMAHA MG166CX – MIXER PASSIVO 16 CANAL

Descrizione prodotto:
Una quantità sorprendente di potenza di processazione del segnale è racchiusa nello chassis compatto dei mixer MG “CX”. Essi incorporano un processore multi-effetto digitale che offre una gamma di programmi reverb, delay, modulation e distortion utilizzabili per rifinire e definire il suono.
Se è necessario mantenere le mani libere per suonare uno strumento o per svolgere altre operazioni, un interruttore a pedale opzionale può essere collegato alla presa per l’interruttore effetti a pedale, che consente di gestire più facilmente l’attivazione/disattivazione dell’interruttore.
Progettare un mixer leggero non è così difficile, ma progettare un mixer leggero e compatto che garantisca prestazioni serie è un’altra storia. Il team di design Yamaha ha ottenuto notevoli risultati con la serie MG, eseguendo l’analisi strutturale dei materiali per ottenere la massima maneggevolezza e le migliori prestazioni in un unico dispositivo. Il risultato ottenuto è che i modelli più piccoli possono essere facilmente inseriti in una ventiquattrore o in una borsa a tracolla ed essere portati ovunque. Anche i modelli più grandi possono essere trasportati sotto braccio facilmente. Ma le prestazioni che otterrete in studio, club, hall o in qualsiasi luogo decidiate di utilizzare questi ottimi mixer, sono tutt’altro che leggere. Ognuno dei mixer della serie MG permette di risparmiare spazio a fronte di prestazioni di alto livello.
Le prese input e output permettono di eseguire rapidamente e facilmente le impostazioni e il re-patching del sistema. Tutti i modelli sono dotati di prese XLR Neutrik™ bilanciate di alta qualità per i canali microfono/line mono e per i canali output stereo dotati di XLR. Queste prese professionali sono state testate a lungo da parte del team design Yamaha e sono state scelte per i mixer MG per la loro affidabilità e per le qualità sonore. I canali stereo dotati di XLR sono in grado di accettare input microfono mono sia attraverso le prese XLR sia attraverso il jack cuffie. I rimanenti canali stereo offrono jack phone e jack pin per garantire la compatibilità con una vasta gamma di sorgenti. I canali input mono sono dotati inoltre i prese I/O che consentono di collegare dispositivi di processazione del segnali esterni ai canali, secondo le proprie necessità. Input 2TR separati sono disponibili per l’output proveniente da lettori CD o sorgenti stereo similari.
Questa funzione avanzata Yamaha può rappresentare un notevole vantaggio nell’ottenere un ottimo suono con una gamma di sorgenti. E’ l’ideale per la compressione dei canali voce e può essere utilizzata anche per rendere più raffinato il suono di bassi, chitarre e altri strumenti. Non troverete la compressione canale incorporata su molti mixer di questa linea, ma nei nuovi mixer MG è disponibile l’innovativa funzione di compressione one-knob per molti dei canali input mono. I comuni compressori audio con soglia, ratio, knee, makeup gain e altri controlli possono risultare particolarmente complessi e richiedere molto tempo per eseguire le corrette impostazioni a seconda della sorgente che si utilizza. Il compressore one-knob Yamaha non richiede una laurea in ingegneria poiché con un singolo controllo è possibile impostare la quantità di compressione che si desidera.
La pre-amplificazione dei microfoni è uno dei punti più critici nei circuiti di qualsiasi mixer. Ecco perché i professionisti che si occupano seriamente di suono spendono migliaia di dollari per la pre-amplificazione dei microfoni di un singolo canale. La pre-amplificazione dei microfoni delle console della serie IM8 eredita la tecnologia delle migliori console professionali Yamaha ed è stata appositamente progettata per ottenere prestazioni di livello superiore con qualsiasi microfono dinamico o a condensazione. Il Gain trim copre una gamma – 60dB ~ -16dB per i microfoni (-34dB ~ +10dB per input line), in modo da poter ottenere il livello ottimale con qualsiasi sorgente. Tutti i sistemi di pre-amplificazione dei microfoni sono dotati inoltre di alimentazione phantom regolabile in modo da poter trarre vantaggio dalla risposta ampia e naturale dei microfoni a condensazione di alta qualità.
Costruire un equalizzatore canale davvero efficiente non è un compito facile, ma Yamaha ha decenni di esperienza nella realizzazione di console a cui affidarsi. Ne apprezzerete i vantaggi con i mixer della serie MG: tutti i canali mono sono dotati di equalizzatori a 3 bande con controlli LOW, MID e HIGH. A seconda dei modelli, alcuni dei canali stereo dispongono di EQ a 2 bande per l’equalizzazione delle sorgenti stereo. Sebbene non siano direttamente collegati al circuito di equalizzazione, tutti gli input dispongono di filtri passa-basso 80 Hz che possono esse utilizzati per eliminare il rumore a bassa frequenza che è al di fuori della gamma dell’equalizzatore.
Tutti i modelli, eccetto il modello MG82CX, dispongono di 1/3 mandate AUX per la processazione e i sistemi di monitoraggio. Sono inoltre disponibili i controlli mandata master, quale il controllo del livello RETURN per i bus AUX e STEREO. I modelli “CX” sono dotati di controlli della mandata EFFECT per tutti i canali, che regolano il livello del segnale inviato dal canale corrispondente al sistema multi-effetti interno del mixer. Inoltre lo stesso segnale può essere inviato ai processori effetti esterni attraverso il jack EFFECT SEND del mixer.
I modelli più piccoli di questa gamma – MG82CX e MG102C – hanno un bus stereo singolo (ad esempio due bus mono). Tutti gli altri modelli hanno in aggiunta uno o due bus group stereo e output che possono essere utilizzati per il grouping dei canali. Gli interruttori assign per i bus stereo e group sono posizionati accanto ad ogni fader canale.
Mentre MG82CX e MG102C sono dotati di fader girevoli, i controlli master e canale di tutti gli altri modelli vengono gestiti attraverso fader lineari da 60 millimetri ad alte prestazioni, che garantiscono un’operatività precisa e senza rumore. Quando si utilizzano più canali, la visualizzazione delle impostazioni di livello può costituire un notevole vantaggio. I modelli con fader lineari dispongono inoltre di interruttori channel ON illuminati che possono essere utilizzati per aggiungere o eliminare canali dal mixaggio senza dover modificare le posizioni dei fader canale.
Un monitoraggio accurato dei livelli può aiutare ad ottenere il miglior rapporto segnale-rumore senza distorsione. I misuratori LED multi-segmento, luminosi e facili da leggere, permettono di controllare facilmente i livelli di sistema per una prestazione globale ottimale.
Tutti gli interruttori, i controlli e i display sono stati progettati e realizzati per un accesso intuitivo e per un’operatività affidabile con un buon feedback tattile e visivo.

Caratteristiche tecniche:

  • 16 canali Input
  • Mic preamp di alta qualità
  • 10 Mics + 4 input Stereo line
  • HPF
  • 8 Insert I/O
  • 6 Compressori
  • Interruttore alimentazione Phantom (+ 48V)
  • Interruttori CH ON luminosi
  • EQ 3 bande Mid-sweep (Ch 1-8)
  • Fader Super smooth 60 mm
  • EQ 3 bande (Ch 9/10-15/16)
  • SPX Digitale multi effetti
  • 6 bus (Stereo + 4 group)
  • Monitor mix
  • 2 mandate Aux + 1 mandata Effect
  • Leggero (5.5 kg)
  • 1 Stereo Aux return
  • LED misuratori di livello a 12-segmenti
  • Connessioni Neutrik™ XLR
  • Rack Mountable
  • Input gain trim
  • Dimensioni: (W x H x D, cm.) 47,8 x 10,5 x 49,6